St Patrick’s Day
Conosciamo meglio la storia del St Patrick's Day
La festa di San Patrizio, celebrata il 17 marzo, affonda le sue radici nella commemorazione di San Patrizio, il patrono dell'Irlanda.
Nato in Scozia nel IV secolo con il nome di Maewyin Succat, fu rapito e portato in Irlanda come schiavo, trascorrendo sei anni in questa condizione.
Successivamente, riuscì a fuggire e tornò in Irlanda come missionario, dedicandosi alla conversione della popolazione al cristianesimo.
La leggenda narra che San Patrizio utilizzò il trifoglio per spiegare il concetto della Trinità.
Nel corso dei secoli, la festa di San Patrizio si è evoluta, trasformandosi in una celebrazione della cultura irlandese a livello globale.
Le sfilate, la musica, i balli e, in particolare, il consumo di birra sono diventati elementi distintivi di questa ricorrenza.
La tradizione di bere birra a San Patrizio risale al XVII secolo, quando la festa iniziò ad essere celebrata in Irlanda.
Con l'emigrazione degli irlandesi verso gli Stati Uniti e altri paesi, la festa ha assunto un carattere sempre più festoso, e il consumo di birra è diventato un elemento centrale.
La Guinness, una stout irlandese scura, è diventata un simbolo iconico di San Patrizio, grazie alla sua associazione con l'Irlanda e alla sua popolarità tra gli irlandesi.
La nostra selezione su Bevi Artigianale per il ST PATRICK’S DAY:
Non conosci le birre stout?
Scopri le loro caratteristiche sul nostro articolo "PORTER O STOUT? NEL DUBBIO LE SCEGLIAMO TUTTE E DUE!"
Se invece preferisci il fai da te! Vai alle nostre birre e trova la tua preferita.