Polpo alla Birra

Birra e polpo: un abbinamento vincente.

Il polpo, mollusco nobile e versatile, incontra la birra in un connubio perfetto.
La sua carne, tenera e succulenta, si sposa alla perfezione con le note maltate della birra, creando un piatto ricco e avvolgente.
Le birre artigianali offrono una vasta gamma di aromi e sfumature, permettendoti di creare abbinamenti unici e personalizzati.
Se il polpo è molto fresco e delicato, puoi optare per una birra più leggera e aromatica. Se invece preferisci un sapore più intenso, puoi scegliere una birra più scura e corposa.

Non sapete che birra scegliere per preparare il vostro polpo alla birra?

Ecco la nostra selezione!

MEZZOGIORNO

RIBOTTA

INFINITO

SILVANA

Scelta la vostra birra artigianale?

Ottimo! Ora possiamo partire con la ricetta.

Ingredienti:

  • 1 polpo fresco da circa 1 kg
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 1 gambo di sedano
  • 1 spicchio d'aglio
  • 33 cl di birra (scura o rossa per un gusto più intenso)
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato (opzionale)

 

 

Primo passaggio:

Pulisci il polpo: Se non è già pulito, elimina le interiora e sciacqualo accuratamente sotto acqua corrente.

Soffritto: In una pentola capiente, riscalda un filo d'olio extravergine d'oliva. Aggiungi la cipolla, le carote e il sedano tritati finemente e lo spicchio d'aglio. Rosola il tutto a fuoco dolce fino a quando le verdure saranno appassite.

 

Secondo passaggio:

Cuoci il polpo: Unisci il polpo alla pentola con le verdure. Rosola brevemente da tutti i lati per sigillare i pori.

Sfuma con la birra: Versa la birra nella pentola, copri e lascia cuocere a fuoco basso per circa 45-60 minuti, o fino a quando il polpo sarà tenero. Controlla di tanto in tanto e aggiungi un po' d'acqua calda se necessario.
Per verificare se il polpo è cotto, bucalo con una forchetta: se penetra facilmente, è pronto.

 

 

Terzo passaggio:

Una volta cotto, togli il polpo dalla pentola e taglialo a pezzi.
Puoi gustarlo caldo con le verdure e un filo d'olio extravergine d'oliva. Guarnisci con prezzemolo fresco tritato.

Come contorno il polpo alla birra si sposa benissimo con patate al forno, purè di patate o semplicemente con del pane fresco.

 

La scelta della birra artigianale è fondamentale e ti può accompagnare, oltre che per la preparazione, anche mentre gusti il tuo polpo.

Puoi utilizzare la tua birra preferita. Una birra scura o rossa darà al piatto un sapore più intenso e corposo.

Se invece preferisci il fai da te! Vai alle nostre birre e trova la tua preferita.

Ora mettiti comodo e goditi il tuo polpo alla birra artigianale!